Annunci
Le app per l'identificazione delle piante come PlantSnap, PictureThis e PlantNet sono strumenti incredibilmente utili per chiunque sia interessato alle piante, che tu sia un giardiniere esperto o alle prime armi.
Ecco una semplice guida su come utilizzare queste app per riconoscere le piante e scoprire di più sulla vegetazione che ti circonda.
Annunci
1. Scarica e installa l'app
Il primo passo è scaricare l'app scelta dall'App Store o da Google Play.
Tutte e tre le app, PlantSnap, PictureThis e PlantNet, sono disponibili per dispositivi iOS e Android. Una volta installate, apri l'app e, se necessario, crea un account.
Alcune app possono offrire funzionalità premium, ma le funzionalità di base sono solitamente gratuite.
Annunci
2. Scatta una foto della pianta
Quando trovi una pianta che vuoi identificare, apri l'app e seleziona l'opzione per scattare una foto.
Assicuratevi che la pianta sia ben illuminata e che le sue caratteristiche principali, come foglie, fiori o frutti, siano ben visibili.
Alcune app potrebbero consentirti di caricare una foto esistente dalla tua galleria.
3. Identificare la pianta
Dopo aver scattato la foto, l'app elaborerà l'immagine e la confronterà con il suo database di specie.
In pochi secondi riceverai il nome della pianta e informazioni dettagliate, tra cui il nome scientifico, l'origine e le istruzioni per la cura.
Se l'app suggerisce più possibilità, solitamente le elenca in ordine di probabilità.
4. Esplora funzionalità aggiuntive
Ogni app offre funzionalità aggiuntive oltre all'identificazione di base.
Ad esempio, PlantSnap ha una mappa globale delle piante avvistate, PictureThis offre suggerimenti e diagnosi per la cura delle piante e PlantNet ti consente di contribuire a un database in crescita condividendo le tue foto.
Prendetevi del tempo per esplorare queste caratteristiche e ampliare la vostra conoscenza delle piante.
5. Salva le tue scoperte
La maggior parte delle app consente di salvare le piante identificate in una collezione personale.
Questa funzione è particolarmente utile se vuoi tenere traccia delle piante che hai identificato nel tempo o rivedere le informazioni in un secondo momento.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi trasformare il tuo smartphone in un potente strumento per la scoperta e l'apprendimento delle piante.